BREVE SCHEMA PER IL SUPERBONUS 110% A ZERO SPESE :
A) Fase propedeutica documentale:
1) Presa visione dei documenti inerenti il Condominio (tecnici con descrizione degli impianti e immobiliari) con le attuali ipotesi di lavori.
2) Nel caso sussistano concreti presupposti, l’assemblea di Condominio deve verbalizzare l’incarico ufficiale per la fattibilità e per l’impostazione della pratica Superbonus 110%.
B) Fase di studio:
1) Con la consegna di tutti i documenti, il tecnico incaricato imposta lo studio di fattibilità con progetto preliminare degli interventi di riqualificazione energetica necessari con verifica del salto di due classi finalizzati all’accesso al Super bonus 110% tra APE pre e post intervento.
2) Redazione del computo metrico, del capitolato dei lavori necessari e della relazione tecnica Legge 10/91.
3) Si specifica che il costo ad appartamento previsto per lo studio di fattibilità è da considerare come una penale: nel caso in cui, a seguito dell’esito positivo dello studio di fattibilità e della consegna dei documenti tecnici, il Condominio non intendesse proseguire con i lavori o affidasse i lavori ad altra impresa è riconosciuta la penale per il costo delle attività tecniche svolte.C) Fase istruttoria:
1) Trasmissione di tutti i documenti precedenti al General Contractor che effettua la valutazione tecnica e fiscale ai fini della cessione del credito e redazione della pratica ENEA.
2) Delibera e impostazione degli stati avanzamento dei lavori.
D) Fase operativa:
1) Approvazione del Superbonus 110%.
2) Inizio lavori con pagamenti effettuati a SAL (Stato di Avanzamento Lavori) direttamente dal General Contractor alle imprese incaricate.
3) Fine lavori con asseverazione tecnica e fiscale finale.
ACCORDI CON AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Sulla base della proposta di mandato per la riqualificazione energetica ai sensi del Decreto Rilancio n. 34/2020 del Condominio da lei amministrato, nel caso di accettazione del mandato da parte del Condominio per la realizzazione delle attività tecniche di verifiche e aggiornamento del progetto e nel caso di prosecuzione del mandato con l’affidamento del contratto di appalto all’ATI e realizzazione dei lavori, si impegna inderogabilmente, preliminarmente alla sottoscrizione del contratto di appalto a conferirLe uno specifico incarico per lo svolgimento delle necessarie attività amministrative attinenti agli interventi di riqualificazione del condominio, previste dalle normative.
Il compenso che sarà pagato per lo svolgimento delle suddette attività è pari al 2/3%.
Sull’ammontare dei lavori previsti dal computo metrico e capitolato lavori del progetto di
riqualificazione.
NON ESITATE A CONTATTARCI E UN NOSTRO ESPERTO VI RICHIAMERÀ’ PER INFORMAZIONI.
Cordiali Saluti |