Lavoro in evoluzione – Coworking

Il lavoro si evolve, e con esso gli uffici. Ecco i dati di Cushman & Wakefield sul mercato europeo degli immobili destinati al Coworking
Cos’è il Coworking
Il moltiplicarsi di posti di lavoro flessibili e di lavoratori ha implicato negli ultimi decenni il superamento, in questi casi, del concetto di ufficio come postazione di lavoro fissa e circoscritta ad un’azienda. È nato così il Coworking, ovvero la possibilità per lavoratori di diversa provenienza di lavorare fianco a fianco nello stesso spazio, creando a volte sinergie utili per tutti. Gli spazi lavorativi si sono evoluti di conseguenza e alcune zone sono diventate decisamente di tendenza per questa tipologia di ufficio.
I fattori chiave alla base della crescita degli spazi flessibili di lavoro sono strettamente legati alla crescita dell’economia digitale, all’attività imprenditoriale e ai requisiti di flessibilità.
La città di Milano, pur non rientrando tra le prime 10 location, presenta interessanti prospettive in termini di sviluppo di spazi flessibili a destinazione uffici. I principali fattori che favoriscono questa crescita sono rappresentati dalla dimensione del mercato, il livello dei canoni di locazione, la durata dei contratti e l’elevata presenza di società che operano nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni.