BREVE CENNO RIGUARDANTE LE CALDAIE OGGI IN COMMERCIO Dal 26 Settembre 2015 tutti i prodotti ed i sistemi per il riscaldamento, la produzione e lo stoccaggio di acqua calda immessi sul mercato ed esposti al pubblico devono rispettare i requisiti…
Il lavoro si evolve, e con esso gli uffici. Ecco i dati di Cushman & Wakefield sul mercato europeo degli immobili destinati al Coworking Cos’è il Coworking Il moltiplicarsi di posti di lavoro flessibili e di lavoratori ha implicato negli ultimi decenni…
Anche quest’anno sarà possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese per gli interventi di ristrutturazione eseguite sul proprio immobile durante l’anno di imposta precedente. Vediamo quali sono tutte le informazioni utili. Possono fruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati…
Le variazioni degli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati – da utilizzare per l’aggiornamento dei contratti di locazione.
La “cedolare secca” è una modalità di tassazione dei canoni d’affitto alternativa a quella ordinaria Si applica al canone annuo di locazione un’imposta fissa, in sostituzione dell’Irpef e delle relative addizionali, dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo Scegliendo la…
Si può diventare proprietari di casa anche senza chiedere un mutuo, grazie alla formula dell’affitto con riscatto, il cosiddetto “rent to buy”. Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato un vademecum per aiutare i cittadini che volessero avvicinarsi a questa…